Vertenze

Sede
Via Ca' Marcello, 10
Mestre Venezia +39 041.29059811
ufficio.vertenze.venezia@cisl.it
Responsabile: DE FAVARI Marco
L'Ufficio Vertenze della Cisl di Venezia opera nell'ambito del coordinamento nazionale della Cisl denominato SindaCARE che costituisce il servizio della nostra Organizzazione deputato, specificamente, ad offrire ai lavoratori assistenza sindacale e consulenza sui contratti individuali, sulla normativa e sulle evoluzioni del mercato del lavoro.
I nostri Operatori accompagnano e indirizzano, con competenza e professionalità, coloro che non hanno una conoscenza precisa della loro posizione lavorativa o che si trovano in una situazione di conflittualità con la propria azienda, informando i lavoratori su quali siano i diritti a loro riconosciuti e sulle modalità più opportune per farli valere efficacemente.
Il Nostro Impegno
Con il prezioso contributo di alcuni fra i più rinomati studi legali del Veneto, sostiene e difende quanti operano in condizioni lavorative difficili ed in realtà anche non sindacalizzate. A questi lavoratori, il nostro Ufficio offre un'assistenza individuale mirata a risolvere i singoli problemi attraverso i canali della conciliazione e, se necessario, ricorrendo agli organi ispettivi e di vigilanza competenti in materia lavoristica e/o alla magistratura.
L'Ufficio Vertenze svolge un'importante funzione di ascolto e di risposta rispetto ai bisogni dei lavoratori più svantaggiati, come i precari, gli atipici e gli immigrati confermando ancora una volta l'impegno della Cisl nell'affermazione e nella difesa dei diritti di tutti i lavoratori, nessuno escluso.
Servizi
- verifica della legittimita dei licenziamenti individuali o nell'ambito di procedure collettive
- liquidazioni giudiziali ed altre procedure concorsuali
- recupero crediti da lavoro
- pretesa della responsabilità solidale nell'ambito di appalti
- analisi delle inadempienze contrattuali individuali o collettive a supporto di tutte le federazioni di categoria
- risarcimento danno biologico a seguito di infortunio sul lavoro
- emersione del lavoro nero ed identificazione della somministrazione illecita di manodopera
- mobbing
- tutela dei lavoratori nell'ambito dei traferimenti del ramo di azienda
- valutazione della legittimità dei rapporti di lavoro a termine
- tutela delle lavoratrici madri
- controllo delle buste paga (previa valutazione della federazione di appartenenza)